VASTO – In tutti gli uffici postali di Vasto, San Salvo e dell’area Vastese è consultabile la Carta della qualità dei prodotti postali (corrispondenza e pacchi) realizzata in collaborazione con le associazioni dei consumatori.
“La Carta – si legge in una nota – oltre a contenere i nostri impegni nei confronti della clientela in base agli standard di qualità fissati dal Ministero delle Comunicazioni, offre la possibilità di scegliere volta per volta il prodotto più idoneo alle esigenze di sicurezza, celerità, certificazione, prezzo.
Per i prodotti nazionali di Posta Celere, Posta Assicurata, Posta Raccomandata, Telegramma, Fax, Pacco ordinario, Paccocelere 1 e Paccocelere 3, nella Carta viene stabilita l’entità dei rimborsi da corrispondere al cliente nei casi di smarrimento, danneggiamento o ritardi particolarmente significativi.
Per richiedere il rimborso è necessario presentare reclamo compilando il modulo disponibile in tutti gli uffici postali del territorio.
Nel caso in cui il cliente non abbia ricevuto risposta entro i termini previsti dalla Carta della Qualità o non ritenga soddisfacente l’indennizzo riconosciuto, può presentare domanda di Conciliazione.
La Procedura di Conciliazione è una forma di risoluzione extragiudiziale, per controversie fino a 500 euro, che prevede la partecipazione attiva delle Associazioni dei Consumatori. L’accesso alla procedura è gratuito. I moduli per la domanda di Conciliazione sono disponibili in tutti gli uffici postali, nelle sedi delle Associazioni dei Consumatori.
La Carta della Qualità, il modulo per presentare reclamo e quello per attivare la procedura di conciliazione sono scaricabili anche dal sito http://www.poste.it/ “.