VASTO. L’attore Gerard Depardieu, ospite del Vasto Film Festival nel 2003, in un’intervista rilasciata al quotidiano francese “Le Figaro” ha manifestato grande apprezzamento per la cucina italiana ed una particolare attenzione per i vini abruzzesi. «Quello che mi eccita è andare in una trattoria italiana, che mi cucina un piatto di pasta e dove posso bere un buon vino dell’Abruzzo» ha dichiarato. Un riconoscimento prestigioso per gli abruzzesi ottenuto dal vigneron.
Sì, perché Gérard Depardieu è un ottimo produttore di vino. L’attore si considera in primo luogo un vignaiolo, e poi un attore. Secondo una leggenda, pare fondata, ha indicato nella sua carta d’identità, nella voce professione, proprio quella di “vigneron”. In Sicilia a Pantelleria, dove ha acquistato dei terreni nel 2002, l’attore ha curato personalmente le sue viti di uva zibibbo.
Paola D’Adamo paoladadamo@vastoweb.com