X
martedì 6 Maggio 2025
Cerca

È di Francesco Marchesani il corpo senza vita ritrovato all’Isola d’Elba

VASTO – ISOLA D’ELBA. È di Francesco Marchesani il corpo senza vita rinvenuto il 12 settembre tra i rovi a ridosso della chiesa di Santa Maria della Neve a Lacona, a poche centinaia di metri da dove l’aiuto cuoco vastese lavorava da inizio stagione. A confermarlo è stato l’esito della comparazione delle impronte digitali del cadavere e quelle recuperate dagli oggetti personali. Si attende ora l’ulteriore conferma dall’esame del Dna, mentre l’autopsia e gli esami tossicologici aiuteranno a rsialire risalire alle cause del decesso e alla dinamica della morte.

Quest’ultime, disposte dal pm della procura di Livorno Giuseppe Rizzo e affidate al medico legale Andrea Scatena, avranno inizio oggi. Dalla prima ispezione cadaverica esterna nella camera autoptica dell’ospedale comunale di Piombino, intanto, non sono emersi segni di violenza. Francesco non ha lasciato messaggi che potessero far pensare ad un gesto estremo e secondo alcune indiscrezioni il 41enne attraversava un periodo sereno. A vederlo l’ultima volta un biker che percorreva quello stesso sentiero nei pressi della chiesa. Francesco gli avrebbe chiesto un sorso d’acqua. Il ciclista lo ha riconosciuto nelle immagini diffuse sui social e riferito quell’incontro alle forze dell’ordine. Al momento all’isola d’Elba non risulta nessun’altra persona scomparsa.

Dell’aiuto cuoco residente a Firenze si erano perse le tracce dal 6 del mese in corso. Non vedendolo arrivare, a dare l’allarme sono stati i colleghi dell’Hotel Giardino di Lacona dove Francesco era in servizio da inizio stagione e che si trova a poche centinaia di metri dal luogo del ritrovamento del cadavere. Elementi che hanno portato gli inquirenti a sospettare che potesse essere lui, ma l’assenza di documenti, portafoglio e cellulare, nonché le condizioni del corpo in avanzato stato di decomposizione ne hanno reso impossibile l’identificazione. A trovarlo i carabinieri forestali e i vigili del fuoco impegnati da giorni nelle ricerche.