VASTO. Con l’avvicinarsi del Natale, la scuola primaria Martella dell’istituto comprensivo Gabriele Rossetti di Vasto ha organizzato una serie di iniziative per far vivere agli studenti la magia di questo periodo e concludere l’anno scolastico con entusiasmo e condivisione. Negli ultimi giorni prima delle vacanze, abbiamo proposto due attività speciali che hanno coinvolto tutti gli alunni in un clima di festa e creatività.
Una Giornata al Cinema
Il primo evento ha visto gli studenti protagonisti di una mattinata al cinema. La scelta del film “Mufasa: il re leone “è stata pensata per offrire un messaggio educativo e allo stesso tempo regalare momenti di divertimento e riflessione. I ragazzi hanno avuto la possibilità di immergersi in una storia emozionante, condividendo risate e commenti con i compagni. Il grande schermo ha saputo catturare la loro attenzione e alimentare il dibattito una volta tornati in classe, dove si è discusso dei temi affrontati nella pellicola.
Letture Espressive e Festeggiamenti
Il giorno successivo, la scuola ha aperto le sue porte a una giornata all’insegna dell’arte e della convivialità. Sul piano gli studenti si sono riuniti per partecipare a una sessione di lettura espressiva. È stata narrata una storia a tema natalizio, capace di toccare il cuore e stimolare l’immaginazione. Un ringraziamento speciale va a Chiara Iacovitti che ha accolto il nostro invito ed ha saputo coinvolgere tutti i nostri alunni.
La mattinata si è conclusa con una festa vivace: canti e balli hanno animato gli spazi scolastici, trasformandoli in un palcoscenico di gioia.
Queste iniziative sono state un’occasione per rafforzare i legami tra gli alunni e il personale scolastico, creando ricordi preziosi e celebrando lo spirito di comunità che caratterizza la nostra scuola. La partecipazione attiva e l’entusiasmo mostrati da tutti sono stati il segno di quanto sia importante offrire esperienze che vadano oltre le consuete attività didattiche, arricchendo il percorso formativo con momenti di socializzazione e cultura.
Concludere l’anno con queste iniziative ha permesso a ciascuno di noi di portare a casa non solo nuove conoscenze, ma anche il calore di una comunità che vive il Natale insieme, con lo sguardo rivolto a un futuro pieno di nuove avventure.