X
domenica 27 Aprile 2025
Cerca

Festival di Sanremo, nella seconda serata i big protagonisti: ecco la classifica

VASTO. La forza di Bianca Balti illumina il Festival, Damiano David emoziona con l’omaggio a Lucio Dalla. Alex Wyse e Settembre finalisti delle Nuove Proposte.

Si sono esibiti 15 Big. L’ovazione dell’Ariston per Giorgia, che con “La cura per me” regala un’interpretazione superlativa. Achille Lauro, mia madre mi ha salvato, ‘ti devo tutto’. “Stasera quella bambina è la donna che mi ha salvato, mia madre. Ti devo tutto. Per sempre noi, Incoscienti giovani”. E’ la dedica di Achille Lauro, dopo l’esibizione sul palco dell’Ariston in un messaggio sui social.

Per Simone Cristicchi altra standing ovation a Sanremo dopo l’interpretazione di “Quando sarai piccola”. La canzone in gara è dedicata alla mamma e parla dell’amore restituito dai figli ai genitori quando diventano molto anziani.

“Questo è il palco più bello e più importante per me e dove è successa la cosa più importante della mia carriera”. Damiano David ha salutato così il pubblico dell’Ariston, ospite da solista al Festival di Sanremo, dopo la vittoria del 2021 con i Maneskin. Il cantante romano ha cantato il suo brano Born with a broken heart.

Francesca Michelin scoppia a piangere “grazie a tutti”. Alla fine della sua esibizione al festival di Sanremo prende i fiori dalle mani di Carlo Conti e scoppia in un pianto liberatorio. “Grazie di cuore a tutti e a tutte”, ha detto lasciando il palco.

Il piccolo Alessandro Gervasi di 6 anni incanta l’Ariston al pianoforte suonando Champagne di Peppino Di Capri.

Tutti pazzi per Lucio Corsi, dal prog rock al cantautorato con un tocco di magia glam. Il suo brano “Volevo essere un duro” dedicato a tutti quelli che si sentono inadeguati ad affrontare il mondo.

Da tenere d’occhio è il brano di Fedez “Battito”, una canzone d’amore dedicata a una donna che non esiste, ma che simboleggia la lotta contro il male oscuro della mente. Con questa canzone, l’artista ribadisce l’importanza di trattare i problemi di salute mentale con la stessa serietà di qualsiasi altra malattia.

Frassica fa un excursus sulla vita di Malgioglio dalla nascita hai giorni nostri, tra risate e delirio di Malgioglio. La seconda serata è stata dominata dalla promozione di fiction, più attori che cantanti sul palco dell’Ariston!

 La seconda serata di è conclusa con la classifica delle prime 5 posizioni senza ordine di piazzamento: Giorgia, Simone Cristicchi, Lucio Corsi, Fedez, Achille Lauro.

Questa sera ad affiancare Carlo Conti ci saranno Miriam Leone, Elettra Lamborghini e la super esilarante Katia Follesa.

            Cosa vedremo questa sera? All’inizio della terza serata si esibiranno i due artisti finalisti della sezione Nuove proposte. Le esibizioni saranno votate dalla giuria della sala stampa, TV e Web (33%), dalla giuria delle radio (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%). La canzone più votata sarà proclamata vincitrice della sezione Nuove proposte. Di seguito, si esibiranno i restanti quattordici dei ventinove Campioni con il proprio brano in gara, votati dalla giuria delle radio (50%) e dal pubblico a casa tramite televoto (50%). Al termine delle votazioni sarà stilata una classifica provvisoria degli artisti in gara, dove verranno annunciate le prime cinque posizioni, senza ordine di piazzamento.

I super ospiti della serata? I Duran Duran, Dario D’Ambrosi e gli attori del Teatro Patologico, Edoardo Bennato con “Sono solo canzonette” che presenterà il documentario sulla sua vita.

Non vediamo l’ora di ascoltare tanta musica e di divertirci con la mitica Katia Follesa al Festival.

Savino Sarno