VASTO. “Vorrei fare chiarezza sulle vicende del Parco Muro delle Lame e rispondere alle nuove dichiarazioni sui mezzi di comunicazione del dr. Carlesi, responsabile di Fratelli d’Italia (leggi)”.
Così, in una nota, Roberto Tascione, Sporting Club Vasto srl – Sporting Club Tennis e Padel ssd.
“Per l’ennesima volta Carlesi coinvolge nel dibattito politico, con affermazioni ed illazioni gratuite, la società Sporting Club e le persone che la finanziano con risorse private frutto di anni del loro lavoro.
Comincerei evidenziando una cosa elementare. Le situazioni delle 2 gare sono molto diverse. Nel caso attuale il soggetto aggiudicatario è altro rispetto a quello che ottenne la concessione nel 2020.
All’epoca fu una RTI composta da Sporting Club srl, che deteneva quote del 70% e Promo Tennis, con quote del 30%. Anche in quella occasione ci fu un solo concorrente nonostante fossero richiesti investimenti molto più bassi ed il canone annuo fosse di soli 3.000€! Non partecipò nessun altro oltre a noi; nemmeno il Circolo Tennis Boselli che gestiva gratis da decenni buona parte delle strutture ed era presieduto da un candidato del partito di Carlesi.
Il nostro raggruppamento offrì e si impegnò per più di 600.000€ di investimenti, che poi sono diventati quasi il doppio a causa (1) degli atti vandalici, (2) della necessaria bonifica del parco, (3) dei rincari dovuti a pandemia e conflitto ucraino, (4) dell’assenza di impianti fognari nei locali a monte.
Va ricordato che tutti gli investimenti sono stati sostenuti interamente dallo Sporting Club con fondi privati dei due soci.
È l’insieme di tutto questo che ha reso insostenibile il piano e ci ha portati alla riconsegna e all’accordo transattivo.
A noi pare che il vero vantaggio lo abbia avuto il Comune di Vasto. Altro che danno erariale!
Dopodiché è stata bandita una nuova gara più onerosa della prima, aperta a tutti.
E noi dello Sporting partecipiamo di nuovo, non gratis, impegnandoci a investire nuovamente risorse nostre per realizzare finalmente il progetto originario. Con la speranza – legittima – di recuperare i nostri investimenti tramite un’attività che funzioni, creando valore per Vasto.
Lei invece continua a parlare di favoritismi e denaro pubblico regalato a noi.
Io, caro signore, non ho mai vissuto con i soldi pubblici. E ho sempre fatto il mio dovere di cittadino e contribuente. Lo scommetto pubblicamente.
È evidente che non tutto sia andato per il meglio al Parco Muro delle Lame. Non tutte le ciambelle escono col buco… e il primo a rendersene conto è il fornaio.
Non siamo stati perfetti. Riconosco che potevamo fare meglio, e dovremo farlo.
Ma le sue calunnie e i suoi toni, dr. Carlesi, sono inaccettabili”.