VASTO. Domenica 13 aprile 2025, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, l’Istituto d’Istruzione Superiore “E. Mattei” di Vasto è lieto di ospitare la Tappa Interregionale di Basket Unificato 5 vs 5 di Special Olympics, presso il Palazzetto del Nuovo Polo San Gabriele (Via Silvio Pellico, 12).
L’evento, inserito nel programma nazionale “SportInclusive 2024/2025” promosso da Special Olympics Italia, gode del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo e della Regione Abruzzo, e della collaborazione con “Sport e Salute”.
Il Team dell’IIS Mattei Vasto affronterà squadre provenienti da diverse province in una giornata dedicata allo sport, all’inclusione e alla valorizzazione delle abilità di ogni persona. Atleti con e senza disabilità giocheranno insieme per un unico canestro, in un contesto unificato all’insegna dell’inclusione.
L’IIS Mattei, già dallo scorso anno, ha aderito al Programma di Special Olympics per promuovere l’integrazione delle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport e diffondere la cultura del volontariato e dell’inclusione. La filosofia di Special Olympics, condivisa dall’Istituto, sottolinea l’importanza di creare una comunità inclusiva che rispetti le diversità di ogni individuo. Lo sport integrato adatta le discipline alle esigenze di tutti, permettendo agli atleti più esperti di condividere le proprie competenze con i ragazzi meno abili, favorendo così l’inclusione e la gioia di giocare insieme. L’obiettivo è riconoscere la molteplicità e l’eterogeneità come normalità.
Grazie alla partecipazione e all’organizzazione di vari eventi sul nostro territorio, l’Istituto ha dato visibilità al mondo di Special Olympics e alle magie che riesce a innescare. Infatti, anche l’Associazione “Un buco nel tetto” ha deciso di avvicinarsi a questa giusta causa.
Il Dirigente Gaetano Luigi Fuiano, orgoglioso di questo percorso insieme, ringrazia vivamente la presidentessa Luciana Salvatorelli. Promuovere l’integrazione delle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport e diffondere la cultura del volontariato e dell’inclusione. La filosofia di Special Olympics, condivisa dall’Istituto, sottolinea l’importanza di creare una comunità inclusiva che rispetti le diversità di ogni individuo. Lo sport integrato adatta le discipline alle esigenze di tutti, permettendo agli atleti più esperti di condividere le proprie competenze con i ragazzi meno abili, favorendo così l’inclusione e la gioia di giocare insieme. L’obiettivo è riconoscere la molteplicità e l’eterogeneità come normalità.
La manifestazione di domenica 13 aprile rappresenta un importante momento di condivisione, crescita e sensibilizzazione sul valore dell’inclusione sociale attraverso lo sport.
Uniti su tutti i parquet, per un unico canestro!
www.specialolympics.it – #SpecialBasket2025