VASTO. Vincere o vincere. Dopo una settimana turbolenta con le dimissioni di mister Rufini (poi respinte) nessun altra soluzione era a disposizione della Pro Vasto per cercare di salvare il salvabile e continuare a lottare per un posto nei playout.
Missione fallita per i biancorossi, che al San Marco di Pescara non riescono a riscattare la brutta sconfitta interna subita nell’infrasettimanale contro lo Spoltore, stoppati sull’1-1 dalla Folgore nello scontro salvezza della 33esima di Eccellenza la Folgore.
I biancorossi hanno fame di riscatto, e aggrediscono subito la partita. Pronti via e c’è la prima grande occasione, con capitan Tafili che ha la chance dagli undici metri per sbloccare la partita: il numero 8 calcia ad incrociare, ma Pierandrei intuisce, si allunga e salva il risultato.
La pressione aragonese non si placa, e al 27′ arriva il meritato vantaggio, con Ferreyra che su calcio da fermo mette la sfera sotto la traversa. Sorpreso l’estremo difensore locale.
Nella ripresa l’inerzia del match non cambia. Sono sempre gli ospiti a dettare il ritmo, ma non riescono a trovare il raddoppio. Come insegna una delle più antiche leggi del calcio, alla prima vera offensiva i pescaresi trovano il pareggio. Ventisette minuti sul cronometro, azione personale di Di Renzo, che si mette in proprio e lascia partire un destro a giro dalla lunga distanza che si insacco sotto il sette. Nulla da fare per Brassetti.
Nella seconda metà della ripresa partita imballata, il risultato non cambia più fino al triplice fischio finale.
Un pari “tollerabile” guardando ai risultati dagli altri campi, con il San Salvo caduto a Giulianova, e lo Spoltore riacciuffato dalla Torrese. Con 32 punti la Pro Vasto aggancia la compagine di Precali al terz’ultimo posto.
Si deciderà tutto tra sette giorni, nell’ultimo turno di Eccellenza, quando all’Aragona arriverà il Capistrello già retrocesso.
FOLGORE DELFINO CURI PESCARA – PRO VASTO: 1 – 1 (27′ Ferreyra, 27′ st. Di Renzo)
FOLGORE DELFINO CURI PESCARA: Pierandrei, Paglialunga, Ferrante, Bocchio, Salvatore, Marino, Ciafardini, Del Moro (6’ st Di Nisio), Scotti, Andreassi (42’ st Dell’Olio), Di Renzo.
A disposizione: Salvio, Sabatini, Barbetta, Abbenante, Martella, Martinez, Amato. Allenatore: Adolfo Cichella
PRO VASTO: Brassetti, Garilli (12’ st Colina), Pedicone, Giordano, Felice, Martignetti, Formisano (32’ st Perraggini), Tafili, Cannarozzi, Ferreyra (45’ st Corrado), D’Angelo.
A disposizione: D’Ermilio, Ventrella, Ladogana, Capuozzo, Iarocci. Allenatore: Danilo Rufini
Arbitro: Juri Catapano (Torino)