X
lunedì 14 Luglio 2025
Cerca

A giorni sperimentazione del varco alla Marina, Menna: “Polizia locale impegnata in straordinari”

VASTO. Partirà a breve la sperimentazione del varco elettronico di Vasto Marina e che è stato installato nelle scorse settimane in Viale Dalmazia, nel tratto compreso tra l’intersezione con corso Zara e lungomare Cordella.

Si attende l’ufficializzazione della delibera che prevede circa 15 giorni di attività preliminare per il relativo settaggio mentre l’effettiva operatività dovrebbe partire il 25 luglio fino a fine agosto, periodo nel quale scatteranno le multe.

L’obiettivo è quello, come d’altronde ogni anno, di presidiare la zona pedonale (Apu) nella quale, dalle 21 alle 2 di notte del periodo estivo, il passaggio di auto e motorini è interdetto.

Scelta che ha sollevato dure perplessità da parte dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia il cui mirino è finito non solo sulla cifra spesa, pari a 32mila euro, ma anche contro la decisione dell’Amministrazione di non istituire il terzo turno, ovvero quello notturno, da parte della Polizia Locale che negli anni scorsi controllava il rispetto del regolamento.

L’opposizione ritiene, infatti, che la presenza dei vigili fino all’1 di notte “negli ultimi anni è sempre stata più che sufficiente per verificare il rispetto delle regole a Vasto Marina” (Leggi).

Abbiamo chiesto al sindaco Francesco Menna le ragioni della sospensione del terzo turno. Ecco cosa ha replicato: “Il terzo turno verrà sostituito dallo straordinario all’occorrenza. Il personale della polizia locale sarà impiegato per le manifestazioni e la viabilità, non potendo per Legge svolgere interventi relativi all’ordine pubblico o all’anticrimine che afferiscono, invece, alle forze dell’ordine.

Avere i varchi significa avere telecamere che vigilano h24, significa avere una videosorveglianza che è attiva non solo in estate. I varchi aiutano sia la polizia locale che tutti gli organi preposti a presidiare la sicurezza della città.

I vigili non fanno più il terzo turno e questo gli permette di fare lo straordinario nei limiti di quello che la Legge gli consente. Le ore che si risparmiano dal terzo turno verranno impiegate nella lotta all’abusivismo edilizio, all’evasione, contrasto all’abusivismo commerciale e ambientale.

Per quanto attiene l’ordine pubblico e la sicurezza queste sono funzioni che lo Stato delega alle forze di polizia e non alla polizia locale. Quella di Fratelli d’Italia è quindi una polemica futile. Il commissariato di Vasto è sotto organico da anni, ha solo 20 unità, molti con età avanzata, mentre invece ne dovrebbe avere 70. Invito Fratelli d’Italia a chiedere al Governo nazionale di mandare giovani per rimpinguare le forze dell’ordine.

La nostra polizia locale è diventata un modello per tutto L’Abruzzo, a Vasto ci sono 36 unità, un rapporto rispetto al numero di abitanti che è un unicum nella nostra regione. Impiegare i vigili al terzo turno significa sprecare risorse pubbliche.

Vasto non ha forze di polizia, bisogna rinforzare l’organico. È una polemica sterile. Bisogna invece pensare a salvare il tribunale e la procura, a costruire la nuova caserma dei Carabinieri e della Finanza, l’edificio dell’agenzia delle entrate, quella dei vigili del fuoco. Sono a chiedere lumi su quando si provvederà a tutto questo”.

Lea Di Scipio