VASTO. L’lstituto “Pantini Pudente” di Vasto ha sempre avuto un occhio di riguardo per le attività STEM. Il dipartimento scientifico propone agli studenti attività stimolanti e creative per poterli avvicinare alla matematica, alla fisica, all’informatica, all’ingegneria dell’informazione e all’ingegneria industriale. Molte le attività realizzare durante quest’anno scolastico: 19 edizioni di corsi STEM, partecipazione a giochi della chimica e della matematica. Promuoviamo anche attività interessanti sul territorio.
È il caso del PinKamp promosso dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università degli Studi dell’Aquila e dal 2025 , ideato e realizzato dai Consigli di Area Didattica di Matematica, di Fisica, di Informatica, di Ingegneria dell’Informazione e di Ingegneria Industriale dei Dipartimenti di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica, di Scienze Fisiche e Chimiche e di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia.
La prof.ssa Maria Guida, sempre attenta a tali iniziative, ha coinvolto una sua studentessa della 3°A del liceo classico, Laura Aquilano, che con soddisfazione ed orgoglio ha concluso il percorso collaborando con un gruppo di ragazze provenienti da altre scuole alla realizzazione di un robot industriale per la raccolta differenziata.
“La soddisfazione é stata grande, vedere il duro lavoro di questi quattro giorni ripagato é stato gratificante. Sono convinta di aver vinto due volte, una secondo la giuria, l’ altra quando ho deciso di iscrivermi a questo progetto” queste le parole di Laura Aquilano.
Grazie per questa testimonianza che ci conferma che ci stiamo muovendo nel verso giusto.