X
venerdì 15 Agosto 2025
Cerca

Liquami sversati a Punta Aderci: rilievi alle vasche del carcere di Vasto per costruire la fogna

VASTO. Continuano spedite le attività preliminari alla stesura di un progetto per la realizzazione del collegamento alla rete fognaria del carcere di Vasto.

Dopo i primi sopralluoghi effettuati a metà luglio, ieri alcuni rilievi nelle vasche di depurazione, da cui partirà la nuova linea che si estenderà verso nord del territorio vastese allacciandosi al sistema esistente, sono stati realizzati dall’ingegner Marco Del Bonifro e dal geometra Antonio Ruzzi,professionista cui il comune di Vasto ha affidato lo studio topografico.

Un problema annoso per la casa circondariale di località Torre Sinello e che mette a rischio la salubrità del mare e del territorio circostante.

L’istituto, infatti, si trova nel cuore della riserva naturale di Punta Aderci, una delle più importanti d’Abruzzo, nonché affollata meta turistica. Ma la struttura non è collegata da una rete fognaria pubblica e i liquami prodotti vengono sversati in mare attraverso un sistema di fossa biologica tipo vasca Imhoff che non consente una totale diluizione dei liquami.

La conseguenza è che l’amministrazione comunale è costretta ogni anno a emettere un’ordinanza di divieto di balneazione a Fosso della Paurosa, impedendo la possibilità di ottenere la bandiera blu per quel tratto di mare con conseguente danno per il turismo nonché per la biodiversità marina.

L’anno scorso il tema è stato oggetto di un’inchiesta del programma di Rai Tre Report e di una interrogazione parlamentare presentata ai ministri Carlo Nordio, Giustizia, e Gilberto Pichetto Fratin (Ambiente e Sicurezza energetica) da parte del senatore abruzzese Pd Michele Fina (Leggi).