VASTO. “Dopo la nostra segnalazione sullo stato di abbandono del pioppo monumentale di piazza Rodi, la Regione nella persona del Dottor Francesco Contu del Servizio Foreste e Parchi, ha scritto al sindaco di Vasto Francesco Menna chiedendogli un intervento presso gli uffici comunali competenti “affinchè sia verificato quanto segnalato e, in caso positivo, ove possibile porre in essere le attività necessarie a risolvere le problematiche evidenziate”.
L’intervento della Regione Abruzzo scaturisce da una nostra segnalazione. Il 1° Agosto scorso questo Comitato aveva segnalato le condizioni in cui versa l’aiuola del pioppo monumentale di piazza Rodi al centro di Vasto Marina, oggetto di lavori di ampliamento prescritti due anni prima dal Ministero delle politiche agricole e forestali.
In quella occasione questo Comitato faceva presente che, benchè i lavori fossero finiti da circa due mesi, lo spazio intorno al maestoso albero non era stato ancora sistemato. E’ trascorso un altro mese e la situazione resta invariata: l’aiuola è in totale stato di abbandono, in alcuni punti manca il terreno, ed è piena di vegetazione spontanea e di polloni (oltre che di rifiuti). Troviamo a dir poco indecoroso che si lasci un albero monumentale in quelle condizioni. Tra l’altro nel corso dell’intera estate piazza Rodi è stata teatro di spettacoli ed eventi musicali di richiamo. Presentare in quelle condizioni un albero monumentale significa sminuirne il grande valore storico, paesaggistico e culturale di un importante elemento arboreo. Ovviamente dal Comune di Vasto – avevamo interessato gli assessorati ai servizi manutentivi e all’ambiente – non è arrivata nessuna risposta. Speriamo che dopo l’intervento della Regione si attivino”.
IL COMITATO AMICI DEGLI ALBERI