SAN SALVO. Ottime notizie per la città di San Salvo: la seconda campagna di rilevamento della qualità dell’aria, effettuata da ARPA tra il 10 maggio e il 19 giugno 2025, conferma dati eccellenti e valori ampiamente entro i limiti stabiliti dalla normativa vigente.
Il monitoraggio, condotto nello stesso sito della prima campagna (14 settembre – 28 ottobre 2024), ha avuto lo scopo di verificare l’andamento delle concentrazioni in due diversi periodi dell’anno. L’area di campionamento è stata individuata in una zona rappresentativa di fondo urbano, senza dipendenza diretta da specifiche fonti di inquinamento.
I principali risultati:
- PM10: media giornaliera di 15 µg/m³, ben al di sotto del limite di 50 µg/m³.
- PM2,5: media di 9 µg/m³, inferiore al limite annuale di 25 µg/m³.
- Nessun superamento dei limiti normativi per Biossido di Azoto, Ossidi di Azoto e Monossido di Carbonio.
- Benzene e Toluene: valori medi rispettivamente di 0,12 µg/m³ e 0,46 µg/m³, molto bassi e sempre entro i limiti.
- Ozono: concentrazioni generalmente sotto la media annuale di 120 µg/m³, senza mai raggiungere la soglia di informazione al pubblico (180 µg/m³).
- Ulteriori sostanze inquinanti analizzate hanno dato esito negativo.
La sindaca Emanuela De Nicolis ha espresso grande soddisfazione: «Questi dati ci restituiscono un quadro molto rassicurante e ci confermano che San Salvo è una città con un’aria di qualità. Continueremo a vigilare e a promuovere azioni concrete per mantenere e migliorare questi standard».
L’assessore all’Ambiente Tony Faga ha aggiunto: «La seconda campagna di monitoraggio conferma il buon lavoro svolto e la correttezza delle politiche ambientali messe in campo dal settore e dalla nostra amministrazione. È un risultato importante per la salute dei nostri cittadini e per la vivibilità del territorio».
Con questi risultati, San Salvo si conferma un territorio attento alla tutela dell’ambiente e alla salute pubblica, con dati scientifici che ne certificano la qualità dell’aria.