LANCIANO. L’ Associazione Pro Loco di Lanciano APS, con il Patrocinio del Comune di Lanciano, presenta dal 1° al 9 settembre 2025 una delle mostre fotografiche più affascinanti e originali dell’anno. La sede scelta è l’Auditorium Diocleziano, nel cuore di piazza Plebiscito, luogo che da sempre accoglie eventi di rilievo culturale e artistico.
L’esposizione si distingue per la sua capacità di unire passato e presente: le immagini, curate con grande sensibilità e competenza, sono riproduzioni di opere d’arte d’epoca reinterpretate attraverso l’obiettivo fotografico, in un dialogo continuo con la contemporaneità. Le foto non si limitano a documentare, ma assumono voce propria: parlano, raccontano, protestano, diventando specchio delle inquietudini e delle speranze del nostro tempo.
Protagonista assoluto della mostra è Naum Salis, docente di matematica e fotografo per passione, che riesce a coniugare rigore scientifico e libertà creativa in un linguaggio visivo capace di emozionare e far riflettere. La sua ricerca dimostra come l’arte possa nascere anche dall’incontro inatteso tra discipline apparentemente lontane.
Durante l’intera settimana sarà possibile assistere a interviste e momenti di confronto con gli autori, un’occasione preziosa per comprendere più a fondo il processo creativo e i messaggi nascosti dietro ogni scatto.
Un evento che non va perso: Lanciano si conferma ancora una volta crocevia di esperienze culturali di respiro ampio, dove la fotografia diventa ponte tra memoria e futuro.
Enzo Dossi