X
martedì 7 Ottobre 2025
Cerca

Vasto potenzia la sicurezza: telecamere, controlli e nuove campagne preventive

VASTO. Si è svolta oggi, presso la Sala Consiliare del Comune di Vasto, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Gaetano Cupello. All’incontro hanno partecipato il Questore, i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Presidente della Provincia, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vasto, il Sindaco di Cupello e i Vice Sindaci di San Salvo e Pollutri.

Nel corso della seduta è stata analizzata la situazione della sicurezza a Vasto e nei comuni limitrofi. Nonostante alcuni episodi di violenza recenti, come quelli registrati durante la “Notte Rosa” e alcune risse, le Forze dell’Ordine hanno prontamente individuato i responsabili grazie a un’intensa attività investigativa coordinata dalla Procura. Gli episodi sono stati ritenuti sporadici e isolati, senza creare allarme generale.

Il Sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha illustrato le nuove misure comunali per garantire maggiore sicurezza, tra cui l’implementazione della videosorveglianza, un’illuminazione più efficace nelle zone isolate e campagne di sensibilizzazione nelle scuole medie e superiori sul consumo di alcool e sulla prevenzione di truffe e furti domestici, coinvolgendo anche genitori e nonni.

I Sindaci di Cupello, San Salvo e Pollutri hanno confermato l’assenza di criticità significative nei loro territori, evidenziando l’importanza della presenza costante delle Forze dell’Ordine, non solo a fini repressivi ma anche per aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini. È stata inoltre richiesta la prosecuzione dei controlli sulla SS.650, con possibile installazione di tutor per la rilevazione della velocità.

Le Forze dell’Ordine hanno confermato l’assenza di dati allarmanti sulla sicurezza generale e la buona gestione degli eventi estivi, assicurando anche vigilanza rafforzata nelle scuole con unità cinofile. Il Procuratore Domenico Seccia ha sottolineato i risultati positivi contro furti e altri reati, ribadendo l’importanza di strumenti come i DASPO e la videosorveglianza.

Infine, il Prefetto ha disposto la continuazione dei controlli sul territorio, raccomandando agli amministratori locali di valutare eventuali incrementi di personale nei Comandi di Polizia Locale e di prestare attenzione ai fenomeni di violenza in ambito familiare. Ha inoltre annunciato la possibile adozione di nuove ordinanze per zone a tutela rafforzata e l’installazione di autovelox su tratti selezionati della SS.650 e della SS.16 per migliorare la sicurezza stradale.