TERMOLI. Nel pomeriggio di ieri, la Guardia Costiera di Termoli è stata impegnata in una complessa attività di monitoraggio, assistenza e soccorso ad un’imbarcazione a vela di 18 metri, con n. 3 (tre) persone a bordo, a circa 10 miglia dal porto di Termoli.
L’imbarcazione si trovava in navigazione di trasferimento dal porto di Marina del Gargano al porto di Rimini, quando, a causa del peggioramento delle condizioni meteo-marine e dell’impossibilità di proseguire la navigazione in sicurezza, ha contattato la Sala Operativa della Capitaneria del Porto di Termoli chiedendo assistenza e disponibilità di un riparo presso il locale sorgitore.
La Guardia Costiera di Termoli monitorando costantemente l’imbarcazione per più di quattro ore, ha disposto l’intervento della dipendente unità navale SAR CP 878 che ha raggiunto l’imbarcazione a vela e verificato il buono stato dell’equipaggio, l’ha assistita fino all’ormeggio, avvenuto in sicurezza, nel porto di Termoli.
La conclusione positiva dell’intervento conferma ancora una volta il fondamentale ruolo della Guardia Costiera termolese nelle attività di ricerca e soccorso, quale istituzione dello Stato deputata per legge al coordinamento e gestione di tutte le operazioni connesse alla salvaguardia della vita umana in mare garantita con personale e mezzi sempre operativi, nell’arco delle 24 ore, 365 giorni l’anno e con qualsiasi condizione meteo marina.



