POLLUTRI. Cambio di passo per Gnagnarella, storico marchio dell’agricoltura abruzzese fondato negli anni Settanta e conosciuto per le sue macchine e attrezzature agricole.
L’azienda apre una nuova fase sotto la guida di Delta Automation S.r.l., insieme ad Arturo Iurisci e Francesco Scafetta, che hanno dato vita al rinnovato corso della Spraysystems Gnagnarella S.r.l.. La rinnovata gestione punta a unire la tradizione costruttiva del marchio con la spinta tecnologica della robotica e dell’automazione industriale.
Delta Automation, fondata da Salvatore Fedele, è una realtà affermata nel campo dell’automazione e della robotica industriale.
Accanto a lui, l’ingegnere elettronico Arturo Iurisci, che porta un’esperienza consolidata nel settore tecnologico e una forte passione per l’agricoltura, e il giovane imprenditore Francesco Scafetta, deciso a dare continuità all’eredità del marchio con idee e nuove energie.
“Il nostro obiettivo è duplice: conservare i valori che hanno fatto la storia di Gnagnarella e spingere verso l’agricoltura del futuro – spiegano i nuovi proprietari –. Vogliamo rendere il lavoro nei campi più semplice, sicuro ed efficiente, puntando su innovazione e sostenibilità.”
Il gruppo ha già annunciato un piano di rilancio che prevede l’apertura di un punto vendita specializzato, la produzione di nuove macchine agricole, la commercializzazione di usato garantito e il potenziamento dell’officina elettromeccanica di Pollutri, con l’obiettivo di creare un polo di riferimento per chi cerca soluzioni tecnologiche avanzate nel mondo agricolo.
“Porteremo nell’agricoltura la stessa cultura dell’innovazione che abbiamo sviluppato nell’automazione industriale – aggiungono Fedele, Iurisci e Scafetta –.”
Con oltre cinquant’anni di storia alle spalle, Gnagnarella si prepara a vivere una nuova stagione, partendo dalle radici del territorio abruzzese per guardare lontano, verso un’agricoltura più efficiente, sostenibile e capace di affrontare le sfide del futuro.