SAN SALVO. Il Comune di San Salvo comunica che sono iniziati i lavori previsti nell’ambito dell’intervento “Conservazione e valorizzazione – attività di manutenzione prevista da piano di difesa costa”, finanziato con risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021–2027 per un importo complessivo di 1.000.000 di euro (Leggi).
L’intervento riguarda la manutenzione straordinaria delle barriere frangiflutti e delle scogliere emerse poste a protezione del litorale di San Salvo Marina, con lavori di rafforzamento, ricarica, risistemazione e innalzamento delle scogliere esistenti fino alla quota originaria, oltre al ripascimento dell’arenile con materiale idoneo.
Emanuela De Nicolis, Sindaco di San Salvo: “Questo intervento rappresenta un passo concreto nella strategia di tutela e valorizzazione del nostro litorale. Grazie al finanziamento del Fondo di Sviluppo e Coesione e alla Regione Abruzzo, stiamo restituendo alla comunità un bene prezioso come la nostra costa, proteggendola e rendendola più sicura. Abbiamo scelto di accelerare i tempi per completare le opere già nel 2026, perché crediamo nella forza di una programmazione efficiente e nella necessità di rispondere rapidamente alle esigenze del territorio.”
Elisa Marinelli, Assessore ai Lavori Pubblici: “I lavori sui frangiflutti e sulle scogliere di San Salvo Marina sono fondamentali per contrastare l’erosione costiera e per migliorare la stabilità del litorale. L’intervento, oltre ad avere un valore ambientale, ha anche una forte valenza turistica e di sicurezza. Seguiremo con attenzione ogni fase del cantiere per garantire che i tempi vengano rispettati e che le opere rispondano ai più alti standard qualitativi.”
Tiziana Magnacca, assessore regionale alle Attività Produttive: “Il contributo ricevuto dal Comune di San Salvo per la tutela e la valorizzazione della costa, attingendo alla programmazione FSC, dimostra il livello d’attenzione della Regione Abruzzo verso i comuni costieri non solo in chiave turistica ma anche economica per un bene da tutelare come il litorale che ha diversi riconoscimenti”.