X
martedì 25 Novembre 2025
Cerca

Prospero presenta un esposto sul terminal: “Rischio per la salute pubblica, studenti esposti al degrado”

VASTO. “Il Terminal Bus di Vasto è diventato, da mesi, il terminal della vergogna.
Lo dico con amarezza e con senso di responsabilità: ciò che dovrebbe essere un luogo sicuro, dignitoso e accogliente per chi ogni giorno si muove, studia e lavora, è oggi un simbolo di abbandono, degrado e pericolo per la salute pubblica.

Le immagini parlano da sole: servizi igienici in condizioni indecenti, rifiuti organici, incrostazioni, materiali in decomposizione, odori insopportabili, liquidi stagnanti, giacigli di fortuna.
Uno scenario che non appartiene a una città civile, ma purtroppo è la realtà che i cittadini trovano ogni giorno.

La parte più amara è un’altra:
in quello spazio degradato transitano, ogni mattina, decine di studenti pendolari, molti dei quali minori. Ragazzi e ragazze che si alzano presto per raggiungere le scuole e che dovrebbero trovare protezione, non pericoli, non insalubrità, non abbandono.

Lo ripeto con forza: qui c’è un rischio reale per la salute pubblica.

Per questo ho presentato un esposto all’ASL, chiedendo un intervento immediato, e ho trasmesso la segnalazione anche ai Carabinieri e alla Procura perché ognuno, nell’ambito delle proprie competenze, valuti i profili più gravi di quanto sta accadendo.

Il Comune ha preso in consegna il terminal, ma non lo gestisce.
E quando l’incuria diventa sistematica, quando lo sporco si stratifica per mesi, quando il degrado si trasforma in normalità, allora siamo davanti a una responsabilità istituzionale, non a un semplice disservizio.

Vasto merita rispetto.
I nostri studenti meritano sicurezza.
La nostra comunità merita luoghi degni, non vergogne da nascondere.

Non c’è più tempo da perdere: si intervenga subito, perché la salute e la dignità delle persone vengono prima di tutto.”

Così, in una nota, Francesco Prospero.