VASTO. Cos'è un Trabocco e dove si trova la Costa dei Trabocchi" è la domanda nonché, insieme, lo speciale che la rivista Focus dedica alla nostra terra.
Un medley di immagini tra cui non manca il golfo di Vasto lungo il quale scorrono le didascalie informative.
"Il Trabocco è una macchina da pesca diffusa sul litorale Adriatico tra la Costa meridionale abruzzes e quella settentrionale pugliese. Secondo alcuni storici sarebbe un'invenzione importata dai Fenici. Il Trabocco consentiva la pesca senza doversi inoltrare in mare, dunque con qualsiasi condizione meteo.
Così scrisse D'Annunzio riferendosi a un Trabocco nel 'Trionfo della morte' : 'La lunga e pertinace lotta contro la furia e l'insidia del flutto pareva scritta su la gran carcassa per mezzo di quei nodi, di quei chiodi, di quegli ordigni. La macchina pareva vivere di una vita propria, avere un'aria e una effigie di corpo animato' ".
Quello che però non è stato sottolineato è l'origine del termine "Trabocco" che deriverebbe per sineddoche da quello della rete stessa, ossia da trabocchetto. Il termine è usato anche nell'uccellagione ed è sinonimo di 'trappola' e, associato alla pesca, significherebbe, appunto, 'trabocchetto per i pesci'.
GUARDA IL VIDEO: