X
martedì 29 Aprile 2025
Cerca

La Bagnante di Vasto Marina, ecco la sua storia

VASTO. II Monumento alla Bagnante di Vasto Marina, pregevole statua in bronzo opera dello scultore ortonese Aldo D’Adamo.

Installata nel 1979, la statua è alta tre metri e sessanta e pesa quasi mezza tonnellata.

Un monumento dedicato alla bellezza femminile, che si erge imponente ed elegante su uno scoglio di Scaramuzza, omaggio che la città ha voluto dedicare al fascino muliebre delle gentili ospiti che preferiscono trascorrere le vacanze nella nostra Vasto Marina.
Nata dall’idea di Nicola Notaro, allora sindaco di Vasto, in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno e Turismo guidata dal avvocato Roberto Bontempo.

La Bagnante è diventata a tutti gli effetti il simbolo della città: testimonianza ne è il fatto che, in copia ridotta, viene spesso donata a personaggi celebri o graditi ospiti che giungono in città.

Per la sua realizzazione fu chiamato lo scultore ortonese Aldo D’Adamo (1928-1990). Approvato il primo bozzetto, l’artista lavorò alacremente al modello in gesso a grandezza naturale (opera che si può tuttora ammirare a Ortona nello “Spazio D’Adamo” in via Giovanni XXIII).