VASTO MARINA. Il weekend di fine aprile ha visto Vasto Marina trasformarsi in un vero e proprio focolare di attrazioni.
Cittadini e turisti si sono radunati sul lungomare Cordella per prendere parte alle numerose iniziative organizzate nell’ambito del Primavera Festival 2024: da Pompieropoli agli spettacoli di magia, passando per le esperienze enogastromiche e i laboratori culturali; sia per i grandi che per i più piccoli il divertimento non è certamente mancato (leggi).
Trattasi, tuttavia, di un mero antipasto di ciò che la seconda edizione del Festival si appresta ad offrire.
La data da segnare sul calendario è il primo maggio, un giorno per certi versi storico, in quanto segna il ritorno, a distanza di 31 anni dall’ultima edizione, della Maratona Diomedea, la gara podistica cittadina in voga tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli 80’ (leggi).
Proprio in occasione della giornata dedicata ai lavoratori, è stato organizzato uno spazio per parlare della sicurezza sul lavoro. La tavola rotonda a cura di Cgil e Cisl, prenderà il via a partire dalle 15; a seguire spazio alla musica locale, con Joine Vilaine (ore 16.30) e i Vintage (ore 18).
Per quanto concerne i più piccoli, Piazza Rodi ospiterà gonfiabili, laser game e truccabimbi, con Rosalba D’Adamo.
L’evento clou del mercoledì di festa, inizierà tuttavia alle 21, quando i 99 Posse infiammeranno il centro di Vasto Marina in una serata che preannuncia scintille.
Gli eventi proseguiranno fino a domenica 5 maggio.
Di seguito il riepilogo delle iniziative: