mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Itset Palizzi su Eduscopio: “Ottime possibilità di trovare lavoro coerente col percorso di studi”

VASTO. A gennaio gli alunni di terza media vivranno uno dei momenti più importanti del proprio percorso didattico.

Si tratta della scelta della scuola superiore.

Un’età critica in cui si è in cerca della propria strada e spesso non è facile per i genitori supportare i figli di fronte al variegato ventaglio di indirizzi a disposizione, anche molto differente dai loro “tempi”.

E in questo momento storico di emergenza lo è ancora di più, anche se i vari Istituti hanno aperto virtualmente le porte con open day online.

Ma c’è un altro strumento a disposizione delle famiglie, “ancora più mirato e che potrebbe ben riuscire ad indirizzarle”.

Questo è emerso dalla stessa voce di una delegazione delle classi 4 e 5 F, indirizzo Sia dell’Itset, guidata dal professor Gianrocco Menna. In questi giorni ha approfondito, studiato ed analizzato le performance in uscita dei diplomati della scuola. Sotto la lente di ingrandimento due punti fondamentali. Da una parte il rapporto tra media dei voti e crediti ottenuti all’università, che mette evidentemente in luce il grado di preparazione ricevuto in classe. Dall’altro, la relazione consequenziale tra il portfolio conseguito e il lavoro trovato.

Quest’ultimo appare particolarmente significativo perché restituisce la capacità degli studi conclusi nel trovare effettiva occupazione, nonché nel settore su cui si è investito.

I dati in questione sono raccolti da Eduscopio, un progetto finanziato dalla Fondazione Agnelli.

E dal confronto con la zona del vastese, fino a Lanciano, con la Provicia di Chieti e con l’intera Regione, l’Istituto Palizzi si piazza sul primo gradino del podio in quanto a coerenza tra studio e lavoro. Basti pensare che rispetto alle altre scuole della provincia primeggia con un bel 44,93%.

Insomma, questo portale è di fatto un vero e proprio strumento di orientamento e il percorso tecnico-economico offerto dall’Itset conferma la sua qualità nell’offrire ai suoi alunni concrete certezze per un futuro di successo”, conclude la dirigente Nicoletta Del Re.