mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Inaugurato il “Centro vita indipendente” dove “le persone con disabilità costruiscono il futuro”

VASTO. "Questa struttura è un trampolino di lancio per permettere alle persone con disabilità di entrare a far parte a pieno titolo della società".

Taglio del nastro, ieri a Pagliarelli, del "Centro per la vita indipendente"

Un sogno che diventa realtà per l'Anffas e per le famiglie che da sempre accompagna. 

"È intitolato a Simona Altieri, una spalla che fisicamente non c'è più ma che tra volontariato e servizio civile ha messo per noi tutto il suo impegno. Non avevo bisogno di chiamarla, perché mi anticipava sempre nelle cose. È stata una bellissima persona e resterà sempre nei nostri cuori".

Così spiega la presidente Paola Mucciconi, che continua: "Questo progetto è nato dalla coprogettazione con il Comune, laddove il Sindaco Menna ha mantenuto la promessa e Nicola Della Gatta ha fatto di tutto per rendere questa realtà possibile.

E poi il mio grazie va anche ai dipendenti comunali Francesca Gizzarelli e Nicola Zaccardi e a tutti coloro che hanno voluto dare un proprio contributo in modo gratuito. Ma questo è solo un punto di partenza che sfocerà nei gruppi appartamento che completeranno la realizzazione di un percorso finalizzato a dare dignità e autonomia. Questa, in sostanza, deve essere una finestra sul mondo che permetterà alle persone con disabilità di vivere la propria vita. I più piccoli avranno, invece, un progetto mirato per crescere e nell'arco della vita acquisire competenze fruibili una volta diventati adulti ed entrare a pieno diritto nella società. I miei ragazzi saranno sempre nella mischia! 

E poi la genitorialità competente. La vita è un continuo cambiamento e l'unico punto fermo per questi ragazzi sono i loro genitori che devono farli diventare adulti capaci di camminare con la propria mente".

A prendere la parola anche il sindaco Francesco Menna: "Ringrazio la comunità di Pagliarelli, quartiere operoso che si è reso disponibile e con cui abbiamo cooperato tanto". 

A benedire la struttura durante la cerimonia di inaugurazione è stato Padre Tonino Levita