Ambiente: al Rodari di San Salvo attività di sensibilizzazione, messa a dimora di piante e semi

SAN SALVO. Dal 21 novembre è tornata presso l'istituto Rodari, diretto dal Dirigente Scolastico Vincenzo Parente, la Festa dell’Albero 2022, un'occasione per celebrare gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita. Tante le attività organizzate in ogni plesso al fine di richiamare l’attenzione sull’importanza degli alberi, attività di sensibilizzazione, messe a dimora di piante e semi, laboratori educativi dentro e fuori la scuola che accompagneranno gli alunni durante tutto il corso dell'anno scolastico.
L'evento di inaugurazione si è tenuto presso il plesso Sant’Antonio alla presenza del Presidente regionale LEGAMBIENTE dott. Giuseppe Di Marco e agli assessori del Comune di San Salvo Tony Faga assessore alle Politiche ambientali e Transizione ecologica, Travaglini Gianmarco assessore alle Politiche Sociali e della solidarietà e
Esposito Carla assessore alle Politiche per la promozione e sviluppo di Commercio, Artigianato e Servizi.
Poesie, canti e cartelloni hanno rallegrato la mattinata conclusasi con la piantumazione di un limone e di un lauro e un oleandro, donati rispettivamente da Legambiente e da un genitore della classe terza del plesso Sant’Antonio.
Mettere a dimora un nuovo albero è un gesto concreto di vita e di speranza, è il rispetto per gli alberi e per il loro fondamentale ruolo di polmone verde per la Terra. Si ringraziano vivamente anche i genitori degli altri plessi del Rodari che hanno donato un albero da piantumare.