I monumenti abruzzesi si colorano di rosa per il Giro d'Italia

100 giorni ven 27 gennaio 2023

Vasto Sei sono le città abruzzesi e quattro le tappe in Abruzzo dell'edizione 2023

Attualità di Lorenzo Salerni
2min
I monumenti abruzzesi si colorano di rosa per il Giro d'Italia ©Vastoweb
I monumenti abruzzesi si colorano di rosa per il Giro d'Italia ©Vastoweb

VASTO. È iniziato il conto alla rovescia: mancano 100 giorni all’apertura ufficiale del Giro d’Italia 2023.

A comunicarlo è stato il colore rosa con cui i vari monumenti e luoghi simbolici delle città protagoniste delle 21 tappe della nota corsa ciclista sono stati illuminati per l’occasione (GUARDA).

Fossacesia Marina, Ortona, Teramo, San Salvo, Vasto e poi L’Aquila con Campo Imperatore: questi sono i comuni che hanno tinto di rosa i propri simboli, su consiglio con i responsabili del marketing della RCS Sport, le cui foto sono state riportate poche ore fa sul sito ufficiale del Giro e su quotidiani nazionali come La Gazzetta dello Sport (GUARDA).

Per gli abruzzesi questa 106esima edizione dell’evento sportivo sarà speciale. Si inaugurerà ufficialmente, dopo più di vent’anni, l’inizio di questa prestigiosa e nota competizione in Abruzzo e vedrà le prime tappe, e non solo, proprio in questa regione contraddistinta dalla piacevolezza della sua costa e la maestosità delle montagne.

Si partirà come prima tappa da Fossacesia Marina il 6 maggio percorrendo la Costa dei Trabocchi, interamente sulla pista ciclabile, fino ad alla città di Ortona per circa 18,4 km. 

Per l’evento ieri sera sono state illuminate due delle antiche macchine da pesca di Fossacesia, il trabocco Pesce Palombo e il trabocco Supporter Punta Rocciosa.

“La scelta non poteva che cadere sui Trabocchi, simboli della Via Verde”, ha affermato il sindaco della città, sede dell’inizio ufficiale del Giro d’Italia 2023, Enrico Di Giuseppantonio a cui poi ha aggiunto: “Sono loro che sono diventati uno dei simboli del nostro Abruzzo e grazie anche al loro fascino e storia, il Giro partirà dalla Via Verde della Costa dei Trabocchi, il percorso ciclo-pedonale. Tanto la serata della loro illuminazione di rosa, che la Grande Partenza del Giro, li metterà in risalto mediaticamente a livello internazionale”.

Ad Ortona invece è stato il Castello Aragonese, situato ai margini della città ed a strapiombo sul mare, a venir illuminato dal colore simbolo del Giro.

Poi si proseguirà con la seconda tappa il 7 maggio da Teramo fino a San Salvo con un percorso di 204 km che attraverserà Pescara e Chieti.

La città sansalvese ha preferito illuminare L’Aquilone, costruito nel 2004 all’interno della villa comunale e considerato simbolo della città. Per Teramo è stato il Castello della Monaca a tingersi di rosa.

Come terza tappa l’8 maggio si partirà da Vasto per Lago Laceno scendendo verso sud fino a Melfi in Basilicata, percorrendo in totale 210 km.

Per la nostra città è stato tinto di rosa il monumento alla Bagnante situato nella Marina, per la cui occasione il sindaco Francesco Menna e l’assessore allo sport Carlo Della Penna hanno dichiarato: “Rappresenta uno dei monumenti più amati, in omaggio al Giro. Stiamo lavorando già da tempo per organizzare al meglio questo evento sportivo che consentirà a Vasto di ospitare tantissimi sportivi ed appassionati ed allo stesso tempo sarà un ottimo veicolo di promozione”.

Per rivedere l’Abruzzo ancora protagonista nella corsa nazionale, che terminerà a Roma il 28 maggio, bisognerà aspettare la settima tappa. Questa ci sarà il 12 maggio con partenza da Capua ed arrivo al Gran Sasso, presso Campo Imperatore per un percorso di 218 km, il più lungo della competizione. Si entrerà in Abruzzo da Roccaraso per poi superare Sulmona e Bussi e infine salire via Calascio e Santo Stefano di Sessanio al Gran Sasso.

L’amministrazione della città dell’Aquila ha ha deciso di illuminare il bastione ovest della Fortezza spagnola, la fortezza risalente alla prima metà del Cinquecento.

Galleria fotografica

Vastoweb.com Testata giornalistica

Reg. Tribunale di Larino N. 01/2009 del 9/01/2009 - Num. iscrizione ROC:30703

Direttore Responsabile: Federico Cosenza

Editore: MEDIACOMM srl
Via Martiri della Resistenza, 134 - 86039 TERMOLI(CB)
P.Iva 01785180702

© Vastoweb.com. 2024 - tutti i diritti riservati.

Realizzato da Studio Weblab

Navigazione