FURCI. Nata sul luogo di una frana nel 1935, ampliata sul finire degli anni ‘80 dall’Amministrazione Riccione con il contributo della Comunità Montana, valorizzata prima dal sindaco Filippo Cianciosi e poi dal sindaco Angelo Argentieri con la trasformazione dei bagni in un circolo per anziani, oggi la pineta di Furci, che è situata all’ingresso del paese, vive in uno stato di totale abbandono. A denunciare l’attuale situazione di degrado è il consigliere di “Insieme Per Ricominciare” Claudio Cianciosi:
“Come opposizione del Comune di Furci voglio denunciare assieme ai mie colleghi, Angelo Maria Cianciosi e Fernando Di Croce, lo stato di degrado in cui vige l’ormai ex pineta di Furci. Si tratta di un bene pubblico che è una ricchezza per l’intera collettività, ma che è attualmente abbandonato dall’Amministrazione comunale. L’ erba incolta sta sovrastando i giochi per bambini e le panchine, non rendendoli più agibili. Le persone hanno paura di rettili e per questo non vi si recano più. E’ davvero un peccato perché si stratta di uno dei fiori all’occhiello del nostro piccolo paese, che ormai è sempre più deserto”.
La ricca galleria fotografica del resto è inequivocabile, a questo punto l’auspicio è chi di dovere prenda presto i dovuti provvedimenti per riportare al suo antico splendore la pineta e soprattutto per far si che venga nuovamente frequentata da tutti i furcesi.