VASTO. Una mostra “Iconografica Dantesca" con l'esposizione filatelica, tanti libri, cartoline nonché oggetti di collezionismo. Interessanti opere realizzate dagli alunni del Liceo Artistico “S. Orsola” di Roma dedicate alla Divina Commedia. Le installazioni in porcellana dell’artista Miriam Melle “O gloriose stelle…” e l'emissione filatelica dedicata al 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.
Chiude in bellezza l'edizione numero 38 della tradizionale iniziativa "Vastophil" del Circolo Filatelico-Numismatico intitolato alla memoria di Rino Piccirilli, grande e appassionato collezionista.
Il Palazzo d'Avalos, il Cortile, la Sala Michelangelo e la Pinacoteca Palizzi sono stati teatro dell'appuntamento che a Vasto riscuote sempre tanto successo, grazie al coordinamento instancabile e puntuale del responsabile del Circolo Giuseppe Galasso.
Le Poste Italiane, inoltre, hanno messo a disposizione annulli speciali dedicati ai tre canti della Divina Commedia di Dante, al Workshop 2020-2021 'Illustrare Dante' del Liceo Artistico S. Orsola – Roma, alle “Olimpiadi di Tokyo" e alla figura dell'ex ministro Remo Gaspari, di cui ricorre centenario della sua nascita.
“Comunicare Dante oggi: una sfida possibile”, è stato in particolare il convegno in collaborazione con l'Ordine Regionale dei Giornalisti d'Abruzzo e l'Associazione Vastese della Stampa che si è tenuto nella mattinata di ieri.
Poi nel pomeriggio di sabato l'assemblea dei Circoli Filatelici d'Abruzzo e Molise del sabato pomeriggio e le visite guidate alla mostra che stamani hanno concluso la manifestazione.