Al Palizzi Gianpietro Ghidini: “Solo dopo la morte di mio figlio ho capito i veri valori della vita”

Il racconto gio 06 giugno 2024

Vasto “Non so che padre sono stato, mi sono sentito il peggiore perché per inseguire il denaro avevo trascurato Emanuele”

Cultura e Società di La Redazione
1min
Al Palizzi  Gianpietro Ghidini: “Solo dopo la morte di mio figlio ho capito i veri valori della vita” ©Vastoweb
Al Palizzi Gianpietro Ghidini: “Solo dopo la morte di mio figlio ho capito i veri valori della vita” ©Vastoweb

VASTO. “Ci propongono un’idea di felicità fatta di cose e a queste cose è legato il denaro che non è un valore. La ricerca della felicità legata ai beni materiali è una grande truffa, è effimera, ci porta a fingere di essere felici. I social perché hanno successo? Perché vivono di finzione e apparenza. successo. La felicità c’è quando nonostante tutto e tutti riusciamo ad ascoltare la voce interiore. I veri valori della vita, una specie di giubbotto antiproiettile, sono rispetto, sincerità e legalità”.

Sono state le accorate parole rivolte agli studenti del Palizzi nell’incontro, tenutosi nella giornata di ieri, di Gianpietro Ghidini, papà di Emanuele tragicamente scomparso. Il giovane si è ucciso buttandosi in un corso d’acqua vicino casa dopo aver preso una pasticca di LSD durante una festa.

Papà Gianpietro, a capo della fondazione “Ema pesciolino rosso” dedicata ad Emanuele, dalla sua scomparsa dieci anni fa, gira nelle scuole e incontra genitori e ragazzi per condividere la sua storia e il suo dolore nella convinzione che la sofferenza può rendere migliori.

Solo dopo la morte di Ema ho capito, ricordando i suoi abbracci, quali sono i veri valori che in una fase della mia vita avevo perso di vista inseguendo la felicità effimera legata al denaro e al successo professionale” ha raccontato .

Il suo corpo è stato trovato dopo una notte di ricerche. Il giorno prima - ha proseguito - non gli avevo dato ascolto per un impegno di lavoro. Non so che padre sono stato, mi sono sentito il peggiore del mondo perché per inseguire il denaro avevo trascurato Emanuele”.

L’incontro con Ghidini chiude un anno di progettualità e percorsi dedicati anche alla conoscenza del mondo. Il concetto di educazione come introduzione alla realtà per capire il mondo è fondamentale per l’Itset Palizzi” ha sottolineato la dirigente Nicoletta Del Re.

Galleria fotografica

Vastoweb.com Testata giornalistica

Reg. Tribunale di Larino N. 01/2009 del 9/01/2009 - Num. iscrizione ROC:30703

Direttore Responsabile: Federico Cosenza

Editore: MEDIACOMM srl
Via Martiri della Resistenza, 134 - 86039 TERMOLI(CB)
P.Iva 01785180702

© Vastoweb.com. 2024 - tutti i diritti riservati.

Realizzato da Studio Weblab

Navigazione